Link musicali

Condividi con i tuoi amici

Link musicali ispiratori

Legowelt – In a Blaze of Fame (2024) – we’re all gonna go to a new place/ another time another story… 

 

Quaeschning & Schnauss – Synthwaves (2017) – onde di synth possenti 

 

Opeth – Face of Melinda (1999) – il pezzo più dolce di un album secondo solo a Blackwater Park 

Opeth – Harvest (2001) – stay with me a while… 

 

Léo Férré canta Charles Baudelaire – L’Albatros (1967) – a dir poco struggente… 

Gianluca Petrella and Cosmic Renaissance – Universal Language (revisited) (2023) 

Adesso ci sono anche le versioni House di pezzi jazz… 

Faithless – Salva Mea (1998)How can I change the world, if I can’t even change myself? Forse la risposta è che basta cambiare noi per primi…

Bill Evans Trio – Since We Met (live 1974) 

Primo ascolto consapevole del 2022, dopo Everything But The Girl e un pezzo rabbioso dei Kreator…

Piertomas  Dell’Erba – Mystical Questions (2021)

Secondo ascolto consapevole del 2022, seguite questo musicista…

 

 

Litfiba – Sulla Terra (1987) 

Bestie in guerra sulla Terra e il suono caldo del basso di Gianni Maroccolo… 

Theatre Of Tragedy – Space Age (2000) 

Spaziale, lo dice già il titolo… 

 

Almamegretta feat. Lucariello – Tiempo Niro (2017) – telefoni intelligenti e gente scema…

 

Pete Namlook & Klaus Schulze – Careful With The AKS, Peter, Part VII (1999) – una delle migliori tracce atmospheric drum’n’bass degli anni ’90, fatta in realtà da chi si è sempre occupato di tutt’altro…

Moritz Von Oswald Trio – Dark (Honest Jons) – con questo disco che gira, gira e gira…

Ex Friendly feat. Rich Medina – Journey Man (Dubbyman Space Out Mix) – beat saltellante con sopra laghi di synth di colore arancio, più un bellissimo testo parlato. Look at the world, get off your block, pick up a book… Qui il racconto è già scritto

 

Ezio Bosso – The 12th Room – ascolto che ieri sera ha accompagnato la stesura del diario di questo 2021 in Italia…

 

Stan Kenton Jazz Orchestra – Intermission Riff – sigla del vecchio speciale  TV7  di Rai1 e forse per questo anche un po’ ritorno al paradiso perduto dell’infanzia…

 

Queensryche – Light-years (2019) – tutto giocato sul contrasto luce/ buio, anche se forse Geoff Tate ha molto di che arrabbiarsi… 

 

Ivano Fossati – Una notte in Italia – 1986, ma attualissima…

 

Black Jazz Consortium – Future Daze (2013) – Gli anni e l’Italia in cui viviamo appartengono a questo pezzo scurissimo

Black Jazz Consortium – Paradise Essential (2018) – ascoltata per la prima volta mentre due anni fa scrivevo una prosa in quattro quarti sull’inverno…

 

 

Black Jazz Consortium – 120 Black Key Experiment (2018) – se capite cosa dicono fatevi sentire…

 

Testament – Return To Serenity (1992)

Ascolto dolcissimo… No time for anger, no time for despair… 

My Dying Bride – Like Gods Of The Sun (1996)

Il doom metal che ho sempre voluto ascoltare… Finalmente…

Loka – As The Tower Falls (2011)

I Loka sono una sorpresa musicale dopo l’altra…

PFM Producer – Hypnothizing (1995) (jungle drum’n’bass)

Doppio lato A, naturalmente pubblicato dalla Good Looking Records…

 

 

Tricky feat. Dj Muggs & Grease – For Real (Juxtapose album 1999)

Una canzone breve, ma legata a tanti ricordi di pioggia autunnale, musiche anni ’90 e profumo dei 17 anni…

Conforce – Junction (Peak Mix) (2009)

Un po’ di carica sonora durante tante giornate incerte di primavera…

Robin Guthrie & Harold Budd – Turn On The Moon (2007)

Dopo una serie di ascolti un po’ deludenti, all’improvviso una delle scoperte musicali più belle del 2019. Ultima traccia di un LP che insieme al suo gemello “After The Night Falls” ha subito cominciato a generare immagini…

Robin Guthrie & Harold Budd – Turn Off The Sun

Ed ecco il pendant, dall’album gemello “After The Night Falls”, sempre del 2007

 

Moda – Contemporary Reality (Mint Tea EP)

Anche se non hanno generato nessun racconto, questo pezzo e soprattutto il video qui sotto sono stati un ascolto quasi quotidiano mentre scrivevo Autostrada per la Follia..

 

Chet Baker – Autumn Leaves

Grazie a un caro amico, la tromba di Chet Baker è stata una costante durante la stesura di Sulla Linea Tra Giorno E Notte…

Photek – Rings Around Saturn

Immaginifica e atmosferica come sa essere spesso, la musica drum’n’bass ha il sapore di tanti ricordi che prima o poi finiscono in una pagina scritta …

Everything but the Girl – Five Fathoms (1999)

Una canzone che ultimamente mi accompagna spesso mentre scrivo qualche verso…

The smell of fuel, the smell of rain…

 

Introversion – Dystopia (2017)

Un ascolto techno riscoperto bevendo una birra con un nuovo amico …

Franco Battiato – Propriedad Prohibida (1974)

Uno degli ascolti più importanti durante la stesura di “Sulla linea tra giorno e notte”

Craig Safan – Confrontation (1980)

Le note calde del basso hanno ispirato il racconto “Autostrada per la follia”

Gil Scott-Heron – Home is where the hatred is (1971) –

I left three days ago, but no one seems to know I’ve gone…

Legowelt – International Space Expose

La scoperta musicale più bella e morbida del 2015

Massive Attack – Risingson (1998) –

Musica nera come la notte, video ipnotico …

Metallica – Welcome Home (Sanitarium) (1986)

Le prime note e soprattutto il testo hanno ispirato il racconto “Ritorno al sanatorio”, contenuto in “Autostrada per la follia”

Tiamat – Undressed (1992)

Una metal band dalle atmosfere scurissime che ho ascoltato spesso mentre scrivevo “Una domenica di tanti anni fa”

CCCP – Aghia Sophia (1990)

Un testo che parla anche della domenica in provincia, tema a me molto caro

The Orb – The end of the end (2018)

Questa “canzone” degli Orb ha ispirato il racconto ancora inedito “Un tipo tutto strano”

Underworld – Cups (1999) –

Qui si parte con un lunghissimo tappeto sonoro blu…

Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo funzionamento, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il traffico. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi