Natale in farmacia (versione 2024)

Natale in farmacia (versione 2024)

Condividi con i tuoi amici

Natale in farmacia

Il pomeriggio del giorno di Natale mi toccò andare in cerca della farmacia di turno. Papà non si era accorto di aver finito le medicine, e anche a mamma ne mancava una. Al parcheggio c’era un solo posto libero. Dopo essere sceso dall’auto, mi fermai per qualche attimo a guardare il cielo rosso del tramonto, da cui pendevano i brandelli del grande pranzo, da poco finito di consumare con ingordigia. Poi ce la feci appena ad entrare, perché nonostante fossero attivi tre sportelli la fila arrivava fin quasi alla porta. Con la pancia gonfia e ingrossata, i clienti accusavano quasi tutti dolori addominali e blocchi all’apparato digerente. Chiedevano soprattutto bicarbonato in grandi confezioni, prodotti atti a rimettere rapidamente in moto l’intestino o a lenire velocemente il bruciore di stomaco, o ancora preparazioni contro l’indigestione. Mancando ancora un po’ di tempo al mio turno, mi soffermai a lungo a contemplare tutte quelle pance grosse e dolenti, che dovevano essere solo una minima parte di quelle che nelle stesse ore affollavano la città. Quando arrivò il mio momento di presentarmi allo sportello, mi chiamarono due volte, perché stavo pensando e ripensando che alcune di quelle pance superavano addirittura le dimensioni di quelle di certi gerarchi nazisti, ovvero di Martin Bohrmann piuttosto che di Hermann Göring.

© Alessandro Corrado Baila 2024 – tutti i diritti riservati – vietata la riproduzione, anche parziale, a mezzo stampa o web, salvo esplicito consenso scritto da parte dell’autore

(contenuto in origine nella silloge di racconti brevi premiati Una Domenica di Tanti Anni Fa, Roma 2016) 

Info sull'autore

Alessandro Corrado Baila administrator

Sono Alessandro Corrado Baila, uno scrittore, poeta e amante della musica. L’ascolto della musica come fonte di immagini è diventato una costante durante la scrittura. Attualmente sono disponibili per l'acquisto tre pubblicazioni.

Lascia una risposta

Questo sito utilizza cookies tecnici necessari per il suo funzionamento, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il traffico. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi